La norma UNI EN 12520:2024 introduce diverse modifiche significative rispetto alla versione precedente, la UNI EN 12520:2016. Queste modifiche riguardano principalmente i requisiti di sicurezza, resistenza e durata delle sedute domestiche per adulti. Le principali differenze includono:
- Aggiornamenti sui requisiti di intrappolamento delle dita: la norma è stata aggiornata per incorporare i requisiti relativi all’intrappolamento delle dita secondo il CEN/TR 17202, includendo un allegato con metodi di prova dettagliati.
- Introduzione della definizione di sedute a colonna singola: è stata aggiunta una nuova definizione per le sedute a colonna singola, insieme a specifici metodi di prova di durabilità e requisiti. Questa categoria include, ma non è limitata a, sedie con elevatori a gas.
- Revisione della tabella dei metodi di prova:la tabella 1 è stata aggiornata per delineare l’applicabilità dei vari metodi di prova in base al tipo di seduta, ad esempio, il test di carico statico verso il basso sul bracciolo deve essere eseguito con una forza di 750 N al posto dei precedenti 700 N.
- Aggiornamento del test d’impatto sul sedile: ora include requisiti che variano a seconda della regolabilità in altezza del sedile, prevedendo cinque cadute sia nella posizione più alta che in quella più bassa.
- Introduzione di requisiti per la durabilità delle sedute a funzionamento elettrico: sono stati introdotti nuovi requisiti di prova, con l’obbligo di 5.000 cicli in conformità alla norma EN 13759:2012.
- Chiarimento sul punto di carico del sedile per sedute con materiali flessibili sospesi: è stato aggiunto l’Allegato D per specificare il punto di carico del sedile per sedute con materiali flessibili sospesi.
Queste revisioni riflettono i progressi tecnici attuali e le esigenze del mercato, garantendo che i prodotti siano sicuri e adatti all’uso previsto.
COSMOB, attraverso la Divisione Laboratorio Prove, offre il proprio supporto nell’esecuzione dei test previsti dalla nuova norma ed è in grado di verificare la conformità ai requisiti di resistenza, durata e sicurezza delle sedute ed in generale dei prodotti d’arredo per uso domestico.
Vuoi maggiori informazioni?