Mobili contenitori per uso domestico e per cucina: la conformità alla nuova UNI EN 14749:2022
giovedì, 01 Settembre 2022
Data entrata in vigore: 23 Giugno 2022 La principale norma di riferimento a livello europeo per la conformità di mobili contenitori e piani di lavoro domestici è stata aggiornata. La norma UNI EN 14749:2022 specifica i requisiti di sicurezza e i metodi di prova per le strutture di tutti i tipi di mobili contenitori domestici,
- Pubblicato il Qualità
Non ci sono commenti
Resistenza delle superfici agli sbalzi di temperatura: la nuova UNI 9429
martedì, 19 Luglio 2022
La principale norma per la valutazione dell’effetto delle variazioni di temperatura delle superfici di manufatti di legno e dei mobili è stata aggiornata. La norma non si applica alle superfici in pelle, tessuti spalmati, tessuti naturali e sintetici. Le principali novità introdotte riguardano la tipologia e la valutazione dei campioni sottoposti a prova: per quanto
- Pubblicato il Qualità
RAL-GZ 430: il marchio tedesco di qualità del mobile
martedì, 28 Giugno 2022
Il mercato si sta mostrando progressivamente più attento e ricettivo verso tematiche come qualità, salute e sicurezza dei prodotti d’arredo, in quanto presenti all’interno di spazi domestici e lavorativi, nei quali tendiamo a trascorrere sempre più tempo. Che cos’è il RAL: il marchio di qualità del mobile tedesco Il marchio di qualità RAL identifica un
- Pubblicato il Non categorizzato, Qualità
Conformità e sicurezza del prodotto d’arredo
giovedì, 26 Maggio 2022
L’Organizzazione Mondiale della Sanità considera un edificio salubre e sicuro “se è in grado di tutelare la salute, promuovere il benessere fisico, sociale e mentale degli occupanti attraverso una progettazione, costruzione, manutenzione e collocazione territoriale in grado di supportare un ambiente sostenibile e una comunità coesa” (euro.who.int). Garantire la sicurezza, il comfort e la salute delle persone che vivono quotidianamente all’interno
- Pubblicato il Non categorizzato, Qualità
Arredo per esterno: aggiornamento normativo
lunedì, 28 Marzo 2022
Il comparto dell’arredo da esterno sta sperimentando un’evoluzione del quadro normativo in quanto negli ultimi anni sono stati aggiornati i principali metodi di prova e requisiti minimi prestazionali e di sicurezza dei prodotti d’arredo per l’outdoor. Quali sono gli attuali requisiti nomativi per l’arredo da esterno? SEDUTE NORMA ACCREDITATA UNI EN 581-1 – Mobili per esterno
- Pubblicato il Qualità
Panchine: requisiti per la conformità alla normativa UNI 11306
lunedì, 28 Marzo 2022
L’arredo urbano rappresenta una parte fondamentale per la valorizzazione degli spazi pubblici presenti nelle nostre città. Di conseguenza, le istituzioni devono prestare attenzione agli investimenti pubblici, al fine di combinare sicurezza e bellezza architettonica. Tra i principali elementi che troviamo all’interno di parchi pubblici, parchi giochi e gli altri luoghi all’aperto vi sono le panchine,
- Pubblicato il Qualità
Arredo per l’ufficio: aggiornamento normativo
mercoledì, 02 Marzo 2022
Il comparto dell’arredo per l’ufficio sta sperimentato un’evoluzione del quadro normativo in quanto negli ultimi anni sono stati aggiornati i principali metodi di prova e requisiti minimi prestazionali e di sicurezza, al fine di assicurare condizioni di lavoro idonee alla protezione e al comfort degli utilizzatori finali. Inoltre, la conformità alle normative di riferimento nazionali
- Pubblicato il Qualità
Arredo bagno: aggiornamento normativo
lunedì, 14 Febbraio 2022
Il settore dell’arredo bagno e dei prodotti sanitari ha visto un notevole fervore dal punto di vista normativo poiché negli ultimi anni sono stati aggiornati i principali requisiti funzionali e metodi di prova che determinano le caratteristiche di sicurezza dei prodotti d’arredo che compongono l’ambiente bagno. La conformità alle normative nazionali ed internazionali rappresenta una
- Pubblicato il Qualità
Pareti doccia: requisiti funzionali per la conformità alla normativa UNI EN 14428
venerdì, 11 Febbraio 2022
La normativa UNI EN 14428 “Pareti doccia – Requisiti funzionali e metodi di prova” specifica le caratteristiche di pareti doccia per impieghi domestici così che il prodotto garantisca prestazioni soddisfacenti quando installato e utilizzato correttamente. Quali sono i requisiti che caratterizzano pareti doccia “a norma”? Le pareti doccia, sono disposizioni di pannelli o porte (a
- Pubblicato il Non categorizzato, Qualità
Aggiornamento normativo 2021
martedì, 08 Febbraio 2022
Come ogni anno COSMOB intende fornire supporto tecnico alle aziende del settore attraverso il monitoraggio continuo del quadro normativo. L’obiettivo è sintetizzare i principali cambiamenti normativi introdotti di recente così da fornire alle imprese informazioni utili affinché possano adeguarsi più facilmente ai nuovi standard. Scarica l’aggiornamento normativo 2021 Per ulteriori informazioni: cosmob@cosmob.it Office:
- Pubblicato il Qualità