DETTAGLI DIMENTICATI?

 

NEWS

  Le tematiche tecniche sono in costante evoluzione ed è per questo che abbiamo pensato ad un nuovo format per l’aggiornamento diretto e la condivisione delle novità più salienti per il settore arredo. Abbiamo preso uno dei momenti più piacevoli della giornata, come quello della pausa caffè e lo abbiamo reso un momento dedicato alla
  Il Centro Ricerche e Studi Internazionali COSMOB coopera attivamente da oltre 5 anni per l’applicazione della Metodologia Foresight a livello internazionale, con l’obiettivo di prevedere potenziali scenari futuri, intesi come contesti favorevoli e necessari alla diffusione di nuove opportunità per le imprese all’interno di uno specifico territorio o comparto produttivo. La metodologia utilizzata è
I dati presentati nell’ultimo Rapporto GreenItaly 2020, hanno confermato il primato europeo del nostro Paese nel campo dell’economia circolare e del riciclo dei rifiuti. L’Italia, rispetto agli altri Paesi europei gode di un buon posizionamento e possiede dei pre-requisiti fondamentali tali da diventare un vero e proprio leader della circular economy; non a caso la
Il tradizionale ed ormai superato modello di “linear economy” basato sul processo “produrre, utilizzare e dismettere” è stato sostituito da un nuovo modello di crescita economica, ovvero quello della “circular economy”. Abbiamo già visto come di fatto l’economia circolare rappresenta ad oggi un paradigma più sostenibile, che prevede un ampio utilizzo di fonti energetiche rinnovabili,

Aggiornamento normativo 2020

Come ogni anno COSMOB intende fornire supporto tecnico alle aziende del settore attraverso il monitoraggio continuo del quadro normativo. L’obiettivo è sintetizzare i principali cambiamenti normativi introdotti nell’anno corrente così da fornire alle imprese informazioni utili affinché possano adeguarsi più facilmente ai nuovi standard. Scarica il REPORT di Aggiornamento normativo 2020.   Per ulteriori informazioni:
I nostri Uffici ed i Laboratori resteranno chiusi nelle giornate del 7 e 8 Dicembre per la festività dell’Immacolata. Torneremo operativi mercoledì 9 Dicembre.
L’attuale rivoluzione tecnologica sta coinvolgendo molteplici settori, e gli stessi enti ed istituzioni culturali stanno avviando un progressivo percorso di trasformazione digitale, come leva per la promozione e valorizzazione del proprio patrimonio culturale e territoriale. La fruizione della cultura attraverso la digitalizzazione permette di creare un modello più inclusivo, accessibile a tutti e capace di
  La contemporanea necessità di limitare l’impatto ambientale della crescente domanda di risorse e garantire la crescita sostenibile e il benessere sociale ci spingono a ricercare buone pratiche al fine di garantire l’efficienza delle risorse e una maggiore circolarità dei flussi materiali. Il modello di economia circolare offre soluzioni più sostenibili in cui i prodotti
TORNA SU